Una elemento importante per l’impresa è quello di offrire un servizio che riesca a recare il minor disturbo possibile per gli utenti dell’immobile.Per ottenere tali livelli di efficienza l’impresa intende agire secondo i seguenti elementi chiave:
- Accelerare la fase di allontanamento dei degli eventuali detriti da demolizione;
- Rendere disponibili i materiali necessari al ripristino;
- Ridurre ogni possibile rumore nei limiti delle norme di igiene e salute pubblica.
L’impresa intende trasferire immediatamente i detriti presso i propri magazzini dislocati sul territorio al fine di poter effettuare le operazioni di cernita non nella sede dell’intervento.
Durante la fase di demolizione infatti possono prodursi un enorme quantitativo di detriti/calcinacci che richiedono aree ingombranti di deposito; tramite l’uso di una frantumatrice invece si può ottenere una riduzione del volume fino a cinque volte. Inoltre il materiale di scarto è trasformato in materiale immediatamente riutilizzabile per massetti, sottofondi, riempimenti, fondi per giardini, etc.
In tale maniera la frantumatrice si configura come un vero e proprio mini-impianto di riciclaggio permettendo di ottenere un’importante riduzione degli ingombri. Tutto ciò ben si sposa con il proposito di ridurre le aree di cantiere (sempre mal viste dai residenti di un’area) unitamente ad un minore impatto di traffico veicolare all’interno del cantiere con immediati risvolti positivi percepibili dagli abitanti.
La fase di frantumazione avverrebbe inoltre lontano dagli appartamenti con il conseguente minor rumore all’interno degli immobili.
Utilizzo Intonaco Biocalce
Al fine di migliorare la qualità di materiali per gli interventi di ripristino, l’impresa propone l’utilizzo di intonaci interni che perseguano i criteri delineati dal Green Building:
- Rispetto dell’ambiente;
- Miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti confinati;
- Limitazione delle patologie derivanti dalla Sindrome da edificio malato (SBS);
- Limitazione della proliferazione di microrganismi;
- Miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio.
La filosofia costruttiva all’insegna del Green Building riporta la qualità eco-sostenibile dell’edificio e la salute dei suoi abitanti al centro dell’attenzione; ciò significa creare le migliori condizioni di qualità dell’aria indoor, ambienti sani dove vivere meglio ed elevati standard energetico-ambientali degli edifici.
Ancora Bioedilizia
Al fine di migliorare la qualità dei materiali offerti, l’impresa propone l’applicazione di guaine elastoplastomeriche ad alta resistenza e stabilità, con flessibilità molto elevata a bassa temperatura.Le caratteristiche principali di una guaina elasto-plastomerica sono: resistenza ai raggi U.V., ottima stabilità di forma, flessibilità a freddo fino a -25°C, impermeabilità assoluta all'acqua, grande versatilità d'uso.
Per il massetto delle pendenze in copertura l’impresa propone l’uso del cemento cellulare.Il cemento cellulare leggero, presente sul mercato da oltre 40 anni, è un materiale utilizzato per l'isolamento termico nei sottofondi di pavimentazioni civili ed industriali e sui tetti piani con formazioni di pendenze.Il materiale è costituito solamente da acqua, cemento ed agente schiumogeno.
Tale schiuma al contrario di altri additivi schiumogeni, inoltre, non allunga i tempi di indurimento del cemento. Infine, l'additivo, essendo di origine organica, è perfettamente eco-compatibile poiché appartiene alla classe delle sostanze naturali non inquinanti.
Al fine di migliorare le tecnologie offerte per il trattamento delle superfici in legno degli (infissi interni/esterni), l’impresa propone di utilizzare delle verniciature a smalto caratterizzate da una base d’acqua antistatico per legno.
L’applicazione di vernici all’acqua apporta un beneficio ambientale non solo legato alla riduzione del solvente contenuto nella loro formulazione, ma anche all’eliminazione del solvente per il lavaggio delle apparecchiature di applicazione; a questo scopo è necessario utilizzare solo l’acqua, mentre eventuali incrostazioni possono essere eliminate con specifici detergenti.